Processo produttivo
Gli agrumi arrivano in bins di plastica e convogliati dentro lo stabilimento tramite un nastro trasportatore fino ad un defogliatore dove vengono sottoposti ad un primo lavaggio con spruzzi di acqua per poter rimuovere le foglie e le impurità. Successivamente, in un piano di selezione, il personale incaricato, scarterà quelli non conformi.
Tramite un elevatore a tazze, poi, gli agrumi vengono fatti passare attraverso una serie di spazzole dure necessarie per rimuovere tutte le impurità; vengono lavati con spruzzi di acqua e sottoposti alla calibratura attraverso una calibratrice. Gli agrumi calibrati, pertanto, vengono inviati agli estrattori in line FMC dalle quali si ottiene succo, scorze e olio essenziale.
Il succo ottenuto passa attraverso un “Finisher” per eliminare cellule ed eventuali corpi estranei al succo riducendo in tal modo anche il suo contenuto in polpa. Il succo può essere inviato al processo di pastorizzazione e successivamente raffreddato ad una temperatura inferiore a 4°C o direttamente raffreddato, accumulato in un silos e confezionato in sacchi di polietilene all’interno di fusti metallici tronco conici con un peso netto di Kg 200.